Tre nuovi membri eletti nel CA
Nuovo potere per il CA
21 giugno 2024 agvs-upsa.ch – In occasione dell'Assemblea dei delegati dell'UPSA a Basilea, tre membri di lunga data del CA – Enrico Camenisch, René Degen e Pierre Daniel Senn – si sono dimessi, dopo aver avviato innumerevoli innovazioni e aver così reso l'associazione adatta al futuro. Anche i loro giovani successori apportano al comitato una grande esperienza e potenza nel settore auto. Jürg A. Stettler
I nuovi membri del Consiglio centrale dell'UPSA (da sinistra): Gaël Lanthemann, Ilaria Devittori e Mathias Gabler. Foto: UPSA Media
Gaël Lanthemann, Mathias Gabler e Ilaria Devittori sono stati eletti nuovi membri del Consiglio centrale dell'UPSA durante l'assemblea generale di Basilea. Nel prossimo numero di AUTOINISDE di settembre, i tre spiegheranno più dettagliatamente il loro rapporto con l'industria dell'autofficina e dove vedono attualmente le maggiori sfide per le officine e per l'UPSA stessa. Gaël Lanthemann, figlio di un proprietario di un'autofficina, ad esempio, gestisce in prima persona l'azienda familiare con sede a Neuchâtel dall'ottobre 2015 e rivela: «Dobbiamo essere creativi per mantenere i lavoratori qualificati nelle nostre aziende e innovativi per formare i lavoratori qualificati di domani.»
Enrico Camenisch (a sinistra) e Ilaria Devittori durante il AD di Basilea.
Mathias Gabler, che lavora nell'industria automobilistica da 29 anni, non è finito lì per caso e ricorda bene la sua prima auto, una VW Polo Coupé verde del 1980 con sedili beige, spiega: «Come membro del Consiglio centrale, voglio fare la mia parte per garantire che l'UPSA sostenga e promuova i suoi membri in tutti i settori nel miglior modo possibile.» E la ticinese Ilaria Devittori, che fin da bambina ha lavorato nell'officina del padre e dello zio, aggiunge: «Indipendentemente dalla strada che le officine prenderanno in futuro, la flessibilità e l'adattabilità rimarranno le caratteristiche fondamentali che consentiranno loro di padroneggiare al meglio il futuro.»
Per saperne di più sui tre nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, consultate AI 09/2024 – non perdetevelo!
Per saperne di più sul AD e sui tre membri uscenti del CA, consultare il sito.

Gaël Lanthemann, Mathias Gabler e Ilaria Devittori sono stati eletti nuovi membri del Consiglio centrale dell'UPSA durante l'assemblea generale di Basilea. Nel prossimo numero di AUTOINISDE di settembre, i tre spiegheranno più dettagliatamente il loro rapporto con l'industria dell'autofficina e dove vedono attualmente le maggiori sfide per le officine e per l'UPSA stessa. Gaël Lanthemann, figlio di un proprietario di un'autofficina, ad esempio, gestisce in prima persona l'azienda familiare con sede a Neuchâtel dall'ottobre 2015 e rivela: «Dobbiamo essere creativi per mantenere i lavoratori qualificati nelle nostre aziende e innovativi per formare i lavoratori qualificati di domani.»

Mathias Gabler, che lavora nell'industria automobilistica da 29 anni, non è finito lì per caso e ricorda bene la sua prima auto, una VW Polo Coupé verde del 1980 con sedili beige, spiega: «Come membro del Consiglio centrale, voglio fare la mia parte per garantire che l'UPSA sostenga e promuova i suoi membri in tutti i settori nel miglior modo possibile.» E la ticinese Ilaria Devittori, che fin da bambina ha lavorato nell'officina del padre e dello zio, aggiunge: «Indipendentemente dalla strada che le officine prenderanno in futuro, la flessibilità e l'adattabilità rimarranno le caratteristiche fondamentali che consentiranno loro di padroneggiare al meglio il futuro.»
Per saperne di più sui tre nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, consultate AI 09/2024 – non perdetevelo!
Per saperne di più sul AD e sui tre membri uscenti del CA, consultare il sito.
Aggiungi commento
Commenti